International Tour Film Festival Venezia 2025
- internationaltourff
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

A Venezia la presentazione della XIV^ Edizione dell’ITFF di Civitavecchia
31 agosto ore 10.30 Italian Pavilion Sala Tropicana 2 Hotel Excelsior Lido di Venezia
Sarà presentata il 31 agosto alle ore 10.30 nella suggestiva cornice dell’Italian Pavilion, Sala Tropicana 2 dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia la XIV edizione dell’International Tour Film Festival, che si svolgerà a Civitavecchia dal 1 al 5 ottobre 2025.
Evento inserito, come sempre, nel programma della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
L’International Tour Film Festival (ITFF) è l’unico evento internazionale che si svolge nella città di Civitavecchia, patrocinato da: MIC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio Terra di Cinema, Comune di Civitavecchia e Fondazione Ca.Ri.Civ. e vede 2 sponsor di primo livello come Enel e Molinari. L’edizione 2025 dell’ITFF ha ricevuto 423 iscrizioni provenienti da 35 nazioni (195 italiane, 105 europee e 123 extraeuropee), ma solo 100 sono arrivate ad essere in concorso.
A fare gli onori di casa a Venezia saranno il Presidente Piero Pacchiarotti, il Direttore Artistico Antonio Flamini e la madrina di questa edizione 2025 la celebre attrice e conduttrice televisiva Emanuela Tittocchia.
Durante la presentazione saranno consegnati gli ambiti ITFF Venice Award che quest’anno saranno assegnati, tra gli altri, aYvonne Sciò per il suo docufilm Womeness, ma non possiamo spoilerare più di questo.
Come dichiara il Presidente Piero Pacchiarotti: “Essere a Venezia significa portare il cinema oltre i confini, valorizzando l’arte e la cultura in una città da sempre vetrina Internazionale del cinema nel mondo”, mentre il Direttore Artistico Antonio Flamini prosegue: “A Venezia portiamo un palinsesto vario e coinvolgente, con storie nuove che raccontano il mondo di oggi.”
Un Festival che si rinnova di anno in anno ed è sempre all’avanguardia e che per questo 2025 vede l’introduzione, oltre alle classiche categorie Fiction, Animazione, Documentari, Turismo, Lungometraggi, delle new entry Vertical Movie eIntelligenza Artificiale.
Per questa ultima categoria le opere ammesse sono state solo quelle create in parte con l’ausilio di software di Intelligenza Artificiale, in cui tutti i personaggi sono rappresentati e interpretati per il 50% da attori reali e per il 50% dall’IA.
Tanti i premi collaterali assegnati durante l’International Tour Film Festival: dalla 2ª edizione del PREMIO MAFALDA MOLINARI, un riconoscimento cinematografico dedicato alle donne che si sono particolarmente distinte nel mondo del cinema; alla 6ª edizione di ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA (con specifico riferimento al paesaggio). Il concorso, curato da Ezio Sina, è organizzato in collaborazione con Apidge e Italia Nostra. Nonché la 6ª edizione di UN MARE DI LIBRI, un concorso letterario, tutto al femminile, curato da Marina Marucci e collegato all’International Tour Film Festival, in quanto tratta esclusivamente di libri sul cinema. Poi la 3ªedizione di FANITUDINE, un concorso nato nel 2018 a seguito del successo del programma radiofonico (Rai Radio3) “Vite che non sono le tue” ed infine la 4ª edizione del PREMIO ECCELLENZE ITALIANE a cura del coach delle eccellenze italiane Luca Papa.
L’evento finale si svolgerà a Civitavecchia da mercoledì 1 a domenica 5 ottobre 2025, in sedi diffuse, per radicare e coinvolgere tutto il territorio cittadino. Le proiezioni e i vari eventi si svolgeranno presso il Cinema Multisala Royal, il Cinema Buonarroti, il Teatro Verdi, il Teatro Granari Off, la Cittadella della Musica e l’Hotel De La Ville.
L’International Tour Film Festival è tra i fondatori del Comitato Internazionale del Thematic Sostenibile (CINETOUR), che gode del supporto dell’UNESCO, della Fondazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite SDG-FFUN SDG e del Consiglio d’Europa.
Per info e accrediti alla conferenza stampa: presidentcivitafilm@gmail.com e antonioflamini.roma@gmail.com
Sito ufficiale: www.internationaltourfilmfest.com
L’ufficio stampa
Stefania Vaghi Comunicazione
SV Stefania Vaghi Comunicazione
Giornalista pubblicista, Ufficio Stampa & Comunicazione
+39 3391748700
Commenti