Mercoledì 5 - Sabato 7 Ottobre - Opere in Concorso sez. Lungometraggi
Mercoledì 5 Ottobre ore 19:30 - Cinema Royal
Porpora (Italia, 2021, 1 ora e 5 min.)
Regia di Roberto Cannavò
Porpora è un viaggio on the road nell’avventura umana di Porpora Marcasciano, transessuale che ha vissuto da protagonista i movimenti femministi, comunisti e trans dagli anni Settanta ad oggi. Né uomo né donna, la sua identità è in transizione perenne.
In un viaggio da Bologna al sud, verso il suo paese natale, ripercorre con un compagno di viaggio più giovane un’esperienza di battaglie che durano ancora oggi. Dall’esplosione del ’77 alle notti folli di Roma fino all’impegno politico, Porpora racconta a una nuova generazione quanto l’individualità produca cambiamento sociale solo fondendosi e realizzandosi nella molteplicità. A sessant’anni Porpora ha su di sé la fatica della sua leggerezza: senza nascondere qualche stanchezza, la sua giocosa interpretazione del mondo accompagna il desiderio di raccontare e di dipanare il filo della storia trans con la propria originale e provocatoria testimonianza.
Mercoledì 5 Ottobre ore 16:45 - Hotel De La Ville
旷野歌声 (Singing in the Wilderness) (Cina, 2021, 1 ora e 38 min.)
Regia di Dongnan Chen
Dopo essersi rifugiato in montagna per un secolo, un coro cristiano etnico Miao viene scoperto da un funzionario della propaganda e diventa un caso nazionale. Due giovani Miao e tutti gli abitanti del villaggio devono riconciliare la loro fede, identità e amore con il mondo reale della Cina.
Mercoledì 5 Ottobre ore 18:00 - Hotel De La Ville
Fragile (Hard Shell, Soft Shell) (Francia, 2021, 1 ora e 40 min)
Regia di Emma Benestan
Az lavora in un allevamento di ostriche a Sète. Conosce a memoria questi molluschi, ne apre ogni giorno a centinaia. In una conchiglia nasconde l’anello col quale chiede a Jess, la sua ragazza, di sposarlo. Peccato che Jess risponda di no. Fortunatamente, gli amici sono pronti a tutto per aiutarlo. L’esordio di Emma Benestan è una commedia sentimentale che affronta argomenti seri – la fine dell’amore, la crisi della mascolinità, le differenze sociali – con umorismo sottile.
Giovedì 6 Ottobre ore 18:00 - Cinema Royal
Clouds of Chernobyl (Romania, 2022, 1 ora e 16 min. )
Regia di Ligia Ciornei
Una giovane donna è costretta dalla suocera ad abortire durante il periodo comunista in Romania perché i bambini sono nati morti o con malformazioni dopo il disastro nucleare di Chernobyl.
Giovedì 6 Ottobre ore 17:00 - Hotel De La Ville
Freedom (Russia, 2021, 1 ora e 15 min)
Regia di Victoria Kot e Ekaterina Piltenko
Il film parla di pura motivazione, motivazione che spinge le persone a vivere senza confini, a lasciare che le loro vite siano guidate da una volontà travolgente. Questo è un film che riguarda tutti, che riflette sull'amore per la vita e per tutti gli esseri viventi sul pianeta. Gli eroi di questo film sono i giovani che sono andati oltre i confini degli atteggiamenti sociali. Vivono la loro vita senza perdere la loro individualità, creando progetti unici e portando benefici al mondo. Persone giovani e libere che ispirano gli altri con esperienza, creatività e viaggi e che dimostreranno con il loro esempio che non si deve aver paura di nulla per realizzarsi. La natura è un simbolo di libertà e fonte della vera forza umana.
Venerdì 7 Ottobre ore 16:30
Medium (Italia, 2021, 1 ora e 31 min.)
Regia di Massimo Paolucci
Cosa accade se una banda di rapinatori mette a segno un colpo da diverse decine di migliaia di euro in un bar di provincia senza immaginare che il proprietario dell’attività sia Cagliostro, losco individuo legato agli ambienti della malavita? Accade che questi non tarda a rintracciare la combriccola di criminali, proponendo loro la possibilità di collaborare intrufolandosi nella villa umbra dell’anziano uomo d’affari cinese Hung, dove dovranno rubare per lui un ciondolo di giada verde. Un’impresa in cambio della cui riuscita potranno tenere tutto il malloppo rubato al bar, ma durante la quale scopriranno che il medaglione si trova al collo della figlia di Hung, Sofia, in coma e tenuta in vita attraverso un misterioso rituale. Ed è soltanto l’inizio di una lunga notte di sangue e violenza.
Comments