Mercoledì 5 ottobre ore 15:00 - Opere della scuola di cinema DFFB (Germania)
Fondata nel 1966, è una delle scuole di cinema più importanti d'Europa. Concentrandosi sui mestieri essenziali del cinema, la scuola offre cinque specializzazioni: sceneggiatura, cinematografia, regia, produzione, Montaggio e Suono. Un luogo in cui giovani registi tedeschi e non si uniscono per sviluppare e realizzare film creativi e innovativi. Ogni anno vengono prodotti circa 80 film al DFFB e proiettati nei festival cinematografici di tutto il mondo. Trovano il loro pubblico anche nei cinema tedeschi. Con i programmi di formazione orientati a livello internazionale quali Serial Eyes e NEXT WAVE così come il Film Network Berlin, DFFB offre anche interessanti opportunità di specializzazione e networking.
Frida (Germania, 2020, 20 minuti)
Regia di Aleksandra Odić
Cast: Vicky Krieps, Aenne Schwarz, Geno Lechner, Horst Günter Marx
Premio Light On Women Award al Festival di Cannes 2021
Nell ’ambiente bianco e asettico di un ospedale, una giovane infermiera si occupa di una paziente della stessa età, Frida, di cui non si conosce la malattia. Un incontro impossibile, al confine fra la distanza professionale e il desiderio di vicinanza e di intimità.
Blinde Flecken (Blind Spots) (Germania, 2021, 9 minuti)
Regia di Luis Schubert
Cast: Julia Effertz, Leon Ullrich, Sarina Radomski, Lia von Blarer, Etienne Bissuel, Stéphanie Meth, Kumar Muniandy, Hans Brückner, Boris Hadžija, Yoav Rolef
Una troupe cinematografica internazionale nella prima ora di straordinario, poco prima dell'alba. La coordinatrice d'intimità interrompe le riprese di una scena di sesso per un movimento non richiesto dell'attore, che il regista ha segretamente istruito. Ha così origine una discussione sul set. Il sole minaccia di sorgere. Come dovrà essere girata l'ultima scena?
Zurück in den Westen (Back to the West) (Germania, 2020, 5 minuti)
Regia di Boris Hadžija
Cast: Christian Schneeweiß, Katja Plodzistaya, Marios Gavrilis
Tra i grattacieli del capitalismo, le catene di fast food e il folklore turistico si trova un vecchio valico di frontiera tra Berlino Est e Ovest: Checkpoint Charlie. Qui si può comprare un pezzo del muro di Berlino, una bandiera della Repubblica Democratica Tedesca oppure si può pagare per farsi fotografare accanto a un finto soldato americano e della RDT; questo è il lavoro di Maxim, vestito con costume da soldato di frontiera della RDT. Questo scenario lo deprime, così per una sigaretta fugge dall'altra parte della strada nel quartiere Mitte, davanti a un tempio del fast food americano. Magdalena, che lavora lì, sostiene che anche lei deve indossare un'uniforme per guadagnarsi da vivere. E che Maxim dovrebbe semplicemente accettare tale condizione.
Stadtpinguin (City Penguin) (Germania, 2020, 10 minuti)
Regia di Florinda Frisardi
Cast: Bianca Bösche, Lika Bösche, Anna Bösche, Heinz Jürgen Kuhne, Olivia Molino, David Molino
È un pomeriggio molto caldo a Berlino e le scuole sono chiuse. Due sorelle, Malin e Sophia, sono confinate nel loro appartamento dal caldo soffocante e sono costantemente sull'orlo della noia. Mentre Sophia non vuole essere disturbata
leggendo, la sua sorellina cerca di attirare la sua attenzione dicendole che ha dimenticato il suo pinguino giocattolo Pomito a scuola. Le due immaginano così possibili scenari per il pinguino, mandandolo ad un viaggio dall'edificio scolastico vuoto fino ad arrivare allo zoo con dei veri pinguini.
Theorie und Praxis (Germania, 2021, 7 minuti)
Regia di Leonie Minor
Cast: Leonie Minor, Arthur Minor
Una donna vuole alzarsi. Ma le sedie su cui è seduta non la lasciano andare. La stanza della donna diventa il suo universo e la via d'uscita sono, tra tutte le cose, le poltrone.
Lacrymosa (Germania, 2019, 5 minuti)
Regia di Gian Suhner
Cast: Delovan Moustafa, Yuri Völsch, Ravi Alexander Sund Rojas, Jürgen Seidler
La talentuosa quindicenne Lilith sta facendo domanda per una borsa di studio per violino. La sua interpretazione del Requiem di Mozart è qualcosa di puro e immacolato, ma la severa presidente giudica la sua opera se è tecnicamente perfetta al fine di essere priva di ogni emozione. Dove può trovare questa profondità emotiva? Con il violino sotto il braccio, ha bisogno di confrontarsi con il suo ragazzo che sta aspettando nell'anticamera.
Comments